Italiano
EUR
Sommario

Scopri tutti i vini delle pendici del Vesuvio

Sotto lo sguardo cupo del Vesuvio si cela un'ampia rete di cantine che producono vino da uve coltivate sul suolo vulcanico. Non troverai i vini del Vesuvio al tuo supermercato di fiducia e nemmeno nel ristorante più elegante della città. Per assaporare queste pregiate bottiglie, devi recarti in pellegrinaggio direttamente in una di queste accoglienti cantine.




Prenota un tour per le cantine del Vesuvio

Da Napoli: degustazione di vini e pranzo alle pendici del Vesuvio
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
4 h
Tour guidato
Altri dettagli
a partire da
120 €

Perché vale la pena fare un tour per le cantine del Vesuvio

Vino

  • Degustazione di vini esclusivi: assaggia i vini prodotti da uve coltivate nello speciale terreno vulcanico del Vesuvio. È proprio questo terreno ricco di minerali che conferisce ai vini i loro sapori unici. Durante il tour potrai assaggiare il Lacryma Christi, un vino unico prodotto con uve autoctone coltivate nella regione.
  • Un'immersione nel patrimonio culturale: la ricca storia della produzione di vino nella regione del Vesuvio è antichissima. Scoprirai tradizioni millenarie e capirai come il vino sia profondamente radicato nella cultura locale.
  • Tour con guide esperte: guide preparate e cordiali ti spiegheranno tutto sulla produzione del vino. Condivideranno fatti interessanti sulle diverse uve, su come crescono nel terreno vulcanico e sul perché questa zona è così speciale per gli amanti del vino.

Cosa rende il terreno del Vesuvio così speciale per la produzione vinicola?

La regione vinicola del Vesuvio è nota per i suoi terreni vulcanici ricchi di sostanze nutritive come la sabbia vulcanica scura, la pomice e il lapillo. Questi elementi conferiscono al vino retrogusti affumicati e minerali e un tocco di dolcezza dovuto al potassio. A 700 metri sul livello del mare, i vigneti assorbono la giusta quantità di sole. Estati calde e secche e inverni miti e umidi tipici del Mediterraneo, oltre all'aria ventilata di montagna e di mare, fanno la ricetta perfetta per far crescere l'uva e realizzare un ottimo vino.

Il terreno favorisce la crescita di più varietà di uva

Le principali uve utilizzate sono il Piedirosso, l'Aglianico e la Coda di Volpe, con altri uvaggi consentiti fino al 25% del totale. Per questo motivo i vini del Vesuvio sono famosi per la loro ampia gamma di stili e sapori: rosso, bianco, rosato, spumante e liquoroso (un vino dolce da dessert). La ricchezza del terreno garantisce inoltre che i vini migliorino con il tempo. Per quanto riguarda gli aromi e l'invecchiamento, i vini rosati e bianchi sono ricchi di note vivaci di mandorle, pesche, ananas e agrumi, perfetti per essere gustati immediatamente, mentre i vini rossi, una volta invecchiati, sviluppano distinte sfumature minerali e affumicate dovute al terreno vulcanico, insieme a sapori di lamponi, fragole, ciliegie e prugne che si arricchiscono con il tempo, dando un vero e proprio assaggio del loro terroir unico.

Cantine del Vesuvio popolari

Sorrentino Vesuvio

Sorrentino Vesuvio

Arrivata alla quinta generazione, questa cantina è nota per i suoi vini unici come il Caprettone e l'Aglianico, che regalano un assaggio degli autentici sapori campani.

Vino

Cantine Villa Dora

Questa cantina biologica si distingue per il suo terroir vulcanico unico all'interno del Parco Nazionale del Vesuvio e comprende i rossi Gelsonero e Vesuvio Rosso, il Forgiato (in edizione limitata), il rosato Gelsorosa, i bianchi Vesuvio Bianco e Vigna del Vulcano.

Filari di viti

Azienda Agricola Fuocomuorto

Le uve di questa cantina vengono lavorate in loco e invecchiano in una grotta naturale scavata nella roccia vulcanica dal 1780. L'azienda offre anche un accogliente Bed & Breakfast per sei persone, con camere, bagni e una sala di degustazione per assaggiare i loro vini caratteristici.

Una vigna

Cantine Villa Dora

Fondata nel 1997 da Vincenzo Ambrosio, l'azienda si concentra sulla produzione di vini di alto livello come il Gelsonero, il Vesuvio Rosso e l'esclusivo Forgiato.

Tenuta Le Lune del Vesuvio

Tenuta Le Lune del Vesuvio

La Tenuta Le Lune del Vesuvio, situata nel Parco Nazionale del Vesuvio vicino a Terzigno, è a pochi passi da Pompei. Dal 1940, la famiglia Forno coltiva i propri vigneti con dedizione e cura, producendo il rinomato Lacryma Christi.

Casa Setaro

Casa Setaro

La miscela di tradizione e innovazione dell'azienda vinicola Casa Setaro produce un'ampia selezione di vini, tra cui il bianco Munazei e il rosso Aryete, oltre a eccezionali oli extravergine di oliva.

Vini del Vesuvio popolari

Filari di viti locali

Vesuvio DOP

I vini del Vesuvio DOP sono prodotti principalmente con uve locali come il Piedirosso e l'Aglianico. I rossi hanno colori profondi, corpo robusto e sapori intensi di frutti scuri e spezie, mentre i bianchi sono noti per la loro acidità, gli aromi floreali e le note agrumate, spesso ottenuti da uve Coda di Volpe e Falanghina. Grazie ai terreni vulcanici, questi vini hanno una mineralità unica che aggiunge complessità al loro bouquet. I vini rossi del Vesuvio DOP sono perfetti per accompagnare piatti sostanziosi come carni arrosto e formaggi stagionati, mentre i bianchi si abbinano perfettamente a frutti di mare e primi piatti leggeri.

Abbinamento migliore: pesce alla griglia, crostacei e polpo sono scelte eccellenti. L'acidità e le note minerali del vino completano la salinità dei frutti di mare. Anche i piatti leggeri a base di verdure, come le zucchine o le melanzane grigliate, si sposano bene con la freschezza del vino.

Lacryma Christi del Vesuvio

Lacryma Christi del Vesuvio

Hai mai sentito parlare del vino Lacryma Christi? La leggenda narra che queste viti siano nate nel luogo in cui Cristo versò le sue lacrime, avrebbero dunque addirittura un'origine divina! Prodotti con uve locali come il Piedirosso, lo Sciascinoso (Olivella) e occasionalmente l'Aglianico, i rossi sono di medio corpo con note di ciliegia e spezie. I bianchi, invece, sono deliziosamente secchi e vantano aromi fruttati e un'acidità vivace. Proveniendo da uve sulle pendici vulcaniche del Vesuvio, questi vini raggiungono un perfetto equilibrio tra fruttuosità e un pizzico di mineralità.

Abbinamento migliore: linguine alle vongole o spaghetti al limone e gamberi sono perfetti. Anche una caprese, con pomodori maturi, basilico fresco e mozzarella di bufala, è un grande classico.

Pompeiano IGP

Pompeiano IGP

I vini Pompeiano IGP coprono un'ampia fascia intorno al Vesuvio, abbracciando Napoli e Pompei. Sono una vetrina di uve locali e internazionali, come l'Aglianico e il Piedirosso. Ci sono rossi, bianchi e rosé, ognuno dei quali mette in risalto la diversità delle uve della regione. Pensa a rossi corposi e ricchi di frutta, a bianchi aromatici e freschi e a rosati con note di frutti di bosco. La loro versatilità li rende perfetti per una varietà di piatti: i rossi si abbinano perfettamente a carni alla griglia e formaggi stagionati, i bianchi brillano con frutti di mare e piatti leggeri, mentre i rosati sono perfetti per la cucina mediterranea.

Abbinamento migliore: un semplice pesce alla griglia come il branzino o il dentice, condito con limone e olio d'oliva, completa le note fresche e agrumate di questi vini. Anche le caratteristiche di sapidità e cremosità del formaggio di capra ne esaltano la freschezza.

Vino bianco

Falanghina

La Falanghina, un'amata uva da vino bianco autoctona della Campania, prospera nelle vicinanze del Vesuvio. Il suo fascino risiede nei delicati aromi floreali e agrumati, completati da un'acidità rinfrescante e da un pizzico di mineralità derivante dai terreni vulcanici. Questa combinazione rende la Falanghina un abbinamento delizioso con prelibatezze di mare, insalate fresche e antipasti leggeri, perfetto per chi ama la cucina mediterranea. Sorseggiata in riva al mare o su una terrazza soleggiata, la Falanghina incarna l'essenza del piacere di mangiare e della felicità della vita costiera. Un sorso di Campania in ogni bicchiere!

Abbinamento migliore: la mineralità del vino completa alla perfezione i sapori teneri e salati dell'insalata di polpo con olio d'oliva, limone e prezzemolo. Si abbina anche a verdure grigliate come zucchine, melanzane e asparagi, soprattutto se condite con erbe aromatiche.

Aglianico

Aglianico

Sebbene sia tipicamente legata a regioni come l'Irpinia, l'uva Aglianico cresce anche vicino al Vesuvio. I vini che ne vengono estratti sono conosciuti per il loro carattere robusto, i tannini audaci, i sapori di frutta profondi e un tocco di spezie. Si abbinano perfettamente a piatti ricchi e saporiti come carni alla griglia e selvaggina, fornendo un complemento sostanzioso a sapori robusti. Da gustare di fronte a un caminetto crepitante o in una trattoria rustica, i vini Aglianico dell'area vesuviana incarnano una tradizione di audacia e profondità in ogni sorso.

Abbinamento migliore: i tannini forti e la struttura decisa dell'Aglianico si abbinano perfettamente a una succosa costata o a un controfiletto alla griglia, perché l'acidità del vino controbilancia la polposa consistenza della carne. Piatti di manzo a cottura lenta come l'osso buco o lo stufato di manzo si sposano bene con la profondità e la terrosità dell'Aglianico, esaltando i sapori sapidi del piatto.

Caprettone

Caprettone

Ti presentiamo il Caprettone, la vivace uva bianca campana che sprigiona un'esplosione di agrumi e un fascino floreale. È un'uva da taglio minore utilizzata nel vino a Denominazione di Origine Controllata (DOC) Lacryma Christi Bianco. Il nome "Caprettone" è dovuto alla somiglianza del grappolo dell'uva con la barba di una capra. La sua versatilità brilla, completando senza sforzo banchetti di pesce, delizie di pasta cremosa e delicati piatti di pollame.

Abbinamento migliore: un piatto di pasta leggero con una salsa al limone e alle erbe, magari con una grattugiata di parmigiano, si sposa bene con le note agrumate e leggermente saline del Caprettone. In alternativa, si può provare anche con la ricotta e la mozzarella fresca.